Un premio per tutti. E un grazie per la creatività, la partecipazione, l’entusiasmo. Sabato 12 aprile l’Ala Polifunzionale di Savigliano ha ospitato il nostro evento dedicato alla chiusura del concorso che, per il 10° anno, abbiamo proposto alle scuole dell’infanzia della città e dei dintorni sul tema della Giornata per la Vita 2025 e dal titolo “Ogni bambino che nasce è speranza per il mondo”.
In un contesto di gioia e condivisione, abbiamo consegnato il premio spontaneità al Ribotta di Racconigi, il premio arcobaleno alla Pieve di Savigliano, il premio amicizia alla Gullino di Savigliano, il premio allegria alla Principe di Piemonte di Savigliano, il premio creatività alla Sacra Famiglia di Savigliano, il premio emozioni alla Santa Teresa del Bambin Gesù di Marene, il premio speranza per il mondo al Borrone di Cavallermaggiore.
«A nome di tutti i volontari del CAV rinnovo il mio grazie agli istituti scolastici che ancora una volta hanno accolto con grande entusiasmo il nostro invito – le parole del presidente Luisa Gibelli –: grazie anche a chi ancora una volta ci ha sostenuto, il Comune con il patrocinio, la ludoteca “La Casa sull’Albero”, il Csv, l’Odv Mani di Mamma, Acqua Eva con la fornitura delle bottiglie d’acqua e la Croce Rossa».
All’evento presente anche la madrina d’eccezione, Ilaria Salzotto, membro della giuria insieme al presidente CAV, all’educatrice professionale della ludoteca “La Casa sull’Albero” Luisa Colapinto, al giovane talento musicale e direttore d’orchestra Matteo Piccininni, alla maestra del coro parrocchiale del duomo di Fossano Marilena Bertaina, al vice sindaco di Savigliano Federica Brizio e alla volontaria CAV Carmen Montequila. Confermatissimi i presentatori Stefania Soldano e Giuseppe Alladio che sul palco hanno coinvolto anche il mago Alby del circolo “Blink” di Dronero.
L’appuntamento per tutte le scuole dell’infanzia è ora per l’11ª edizione.